L’INNOVAZIONE DI PRODOTTO È TRASVERSALE SU TUTTI I BRAND DELL’AZIENDA BINDA
L’innovazione di prodotto è trasversale su tutti i brand dell’azienda Binda e si snoda attraverso gli anni, a partire dalle sue origini.
Wyler Vetta ha alle spalle oltre cento anni di tradizione e innovazione, di brevetti e di contenuti sorprendenti, tra cui il bilanciere Incaflex nato nel 1927: nuovo e rivoluzionario, resistente e robusto, era caratterizzato da una spirale a bracci flessibili in grado di assorbire gli urti e salvaguardare i movimenti.

Con il marchio Breil, nel 2001, Binda apre un mercato che non esisteva: quello del gioiello contemporaneo, dal design fortemente riconoscibile, realizzato in acciaio, materiale non prezioso elevato a nobile.

Anche la storia di Hip Hop è caratterizzata dalla costante innovazione e dalla sperimentazione di materiali all’avanguardia e dal contenuto altamente tecnologico. La sua nascita ha segnato l’introduzione sul mercato di orologi con una caratteristica sorprendente e unica, l’intercambiabilità del cinturino, realizzato in un materiale altrettanto innovativo: la gomma (ora silicone), colorata e profumata, che negli anni è stata accostata al metallo, è stata rivestita di tessuto, è stata decorata con borchie, perle e piercing, fino ad essere stampata con ogni genere di grafica e pattern.
